Definizione di valore di mercato

“Importo stimato al quale l’immobile verrebbe venduto alla data della valutazione tra un acquirente e un venditore essendo entrambi non condizionati da fattori esterni e dopo una adeguata attività di marketing da entrambe le parti”

Stima sintetica del valore di mercato

Valore di mercato = Superficie commerciale x Quotazione al mq x Coefficienti merito

La determinazione del valore di un bene immobiliare, sia ai fini della vendita che della locazione, necessita dell’apporto di specifiche conoscenze ed esperienze professionali da parte di qualificati operatori.

Al riguardo il “Codice delle Valutazioni Immobiliari – Italian Property Valuation Standard” edito da Tecnoborsa costituisce il punto di riferimento univoco e largamente condiviso al quale si rimanda per tutti gli aspetti scientifici e procedurali.

 Principali coefficienti di merito

 

Stato  locativo Contratto Coefficiente di merito
Abitazioni libere 100%
Abitazioni locate a canone libero con durata quadriennale -20%
Abitazioni locate stagionalmente per brevi periodi -5%

 

 
Piano Con Ascensore Senza Ascensore
Seminterrato -25% -25%
Piano terra o rialzato – 10% (-20% senza giardino) – 10% (-20% senza giardino)
Piano  1° -10% -10%
Piano 2° -3% – 15%
Piano 3°   0% -20%
Piano superiori + 5% -30%
Ultimo piano +10% -30%
Attico + 20% – 20%

 

Stato di conservazione Coefficiente di merito
Da ristrutturare -10%
Buono stato   0%
Ristrutturato +5%
Finemente ristrutturato +10%
Nuova costruzione +10%

 

Luminosità Note Coefficiente di merito
Molto luminoso Soleggiatura diretta presente intero arco del giorno +10%
Luminoso Soleggiatura diretta presente in buona parte della giorno +5%
Mediamente Luminoso Soleggiatura diretta presente solo in parte della giorno 0%
Poco luminoso Soleggiatura diretta presente per poco tempo del giorno o assente – 5%

 

Esposizione e vista Coefficiente di merito
Esterna panoramica +10%
Esterna +5%
Mista 0%
Interna – 5%
Completamente interna -10%

 

Edificio Ottimo stato Normale scadente
1 – 20 anni 0% 0% -5%
20 – 40 anni +5% 0% -10%
Oltre 40 anni +10% 0% -15%

 

Riscaldamento Coefficiente di merito
Autonomo +5%
Centralizzato 0%
Centralizzato con contabilizzatore +2%
Assente -5%

 

Fonte: https://www.borsinoimmobiliare.it/guide/1619/Come-calcolare-il-valore-delle-Abitazioni

Lascia un commento