
Vendere casa da soli non è un’impresa alla portata di tutti! Certo, fare qualche foto e pubblicare un annuncio su qualche portale o attaccare un cartello fuori dal portone è facile, ma… che succede quando i clienti inizieranno a rispondere? O peggio… che fare se qualcuno dovesse dimostrarsi interessato?
Ci sono centinaia di leggi e normative che regolano le compravendite di immobili, a partire dalle conformità edilizie, urbanistiche, certificazioni.. per non parlare degli aspetti contrattuali! Qualsiasi cosa si scriverà su un foglio di carta, potrà essere usato in tribunale contro di voi qualora insorgessero dei problemi!
Un Team di professionisti che opera da anni nel settore e che, ogni giorno, si districa nei contorti labirinti delle normative, in continua evoluzione, ha deciso di mettersi a disposizione per illustrare quali sono gli aspetti da prendere in considerazione quando si mette in vendita un immobile!
Avrete la possibilità di apprendere le nozioni di base sulle dinamiche di una compravendita immobiliare, il corso, affronterà i seguenti argomenti:
- Marketing: come promuovere al meglio l’immobile;
- Raccolta e verifica documenti relativi all’immobile;
- Come relazionarsi con i potenziali acquirenti;
- Aspetti contrattuali (proposta, compromesso…);
- Aspetti fiscali (tassazione, plusvalenze…);
- Varie
Il corso si terrà il giorno:
35 SETTEMBRE 2023 – alle ore 25:30
presso INDIRIZZO DA DEFINIRE via Nonricordo, 15
La partecipazione è a numero chiuso ed è assolutamente gratuita e non comporta alcun vincolo o alcun obbligo successivo, la prenotazione è obbligatoria (per motivi organizzativi), se interessati vi preghiamo di registrarvi compilando il form qui di seguito, sarete ricontattati per la conferma della disponibilità di posti.
.
Modulo di richiesta: